By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.ignis8108.it/

Misure di Protezione Antincendio: Esodo e Compartimentazione

Una recente dispensa del Dipartimento dei Vigili del Fuoco offre linee guida per la formazione degli addetti antincendio, focalizzandosi su due misure chiave: la compartimentazione e l'esodo.

Formazione Antincendio: Luoghi a Basso Rischio e Misure di Protezione

L'allegato I del D.M. 3 settembre 2021 definisce criteri semplificati per la valutazione del rischio d'incendio, indicando le misure di prevenzione, protezione e gestione da adottare nei luoghi di lavoro a basso rischio. Questi includono:

  • Compartimentazione
  • Esodo
  • Rilevazione e allarme
  • Controllo di fumo e calore
  • Controllo dell'incendio
  • Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio

Compartimentazione

La compartimentazione mira a limitare la propagazione dell'incendio e dei suoi effetti sia verso altre attività che all'interno della stessa struttura. Questo obiettivo si raggiunge attraverso:

  • Compartimenti antincendio all'interno dell'edificio
  • Distanze di separazione tra edifici o altri elementi combustibili

Un compartimento antincendio è una sezione dell'edificio progettata per resistere al fuoco per un determinato periodo, impedendo la diffusione dell'incendio.

Esodo

Il sistema d'esodo garantisce che gli occupanti possano raggiungere un luogo sicuro o rimanere al sicuro, autonomamente o con assistenza, prima che l'incendio crei condizioni pericolose. Questo sistema deve funzionare indipendentemente dall'intervento dei Vigili del Fuoco. Le componenti chiave includono:

  • Sistema d'esodo: Misure che permettono agli occupanti di raggiungere o rimanere in un luogo sicuro.
  • Luogo sicuro: Area dove il rischio d'incendio è trascurabile.
  • Luogo sicuro temporaneo: Area dove il rischio d'incendio è temporaneamente trascurabile durante l'evacuazione.

Le vie d'esodo devono essere chiaramente segnalate, prive di ostacoli e progettate per garantire un'evacuazione sicura. La segnaletica deve essere standardizzata e posizionata in modo da facilitare l'orientamento degli occupanti.

Per approfondire e scaricare la normativa di riferimento, è possibile consultare la Nota Prot. 12301 del 07 settembre 2022 del Ministero dell'Interno, disponibile sul sito ufficiale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco.

Implementare efficacemente misure di compartimentazione e sistemi d'esodo è fondamentale per garantire la sicurezza in caso di incendio. La nostra azienda offre una gamma completa di presidi antincendio e materiali ignifughi progettati per soddisfare le più recenti normative e garantire la massima protezione.

Rischio Industriale e Impianti Antincendio: Obblig...
Torna su