Di Valerio Maffey su Lunedì, 31 Marzo 2025
Categoria: Uncategorized

Attività scolastiche e prevenzione incendi: il confronto tra due modelli progettuali

Inail pubblica un documento che mette a confronto due diversi approcci alla progettazione antincendio nelle scuole: la regola tecnica verticale tradizionale e la RTV V.7 del Codice di prevenzione incendi. Lo studio evidenzia vantaggi e criticità dei due sistemi, con particolare attenzione alla flessibilità e all'efficacia delle soluzioni adottate. Approfondisci con i documenti ufficiali disponibili online.

Un recente documento pubblicato da Inail, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, mette a confronto due diversi approcci alla progettazione antincendio nelle attività scolastiche: la tradizionale regola tecnica verticale (RTV) e la Regola Tecnica V.7 prevista dal Codice di prevenzione incendi.

Lo studio parte da un caso reale: una scuola oggetto di ristrutturazione, con circa 436 occupanti e una struttura articolata su più piani. Il progetto è stato analizzato secondo entrambi gli approcci normativi, mettendone in evidenza criticità, punti di forza e implicazioni in termini di costi e flessibilità.

Dalla comparazione emerge come l'approccio tradizionale, pur più familiare per molti progettisti, risulti spesso più rigido e meno adattabile a situazioni specifiche, tanto da rendere necessario il ricorso alla deroga in presenza di particolari vincoli architettonici o strutturali. Al contrario, l'utilizzo del Codice di prevenzione incendi consente soluzioni più flessibili e personalizzate, pur garantendo un elevato livello di sicurezza, anche attraverso soluzioni alternative rispetto alle prescrizioni standard.

Il documento riporta un'analisi dettagliata delle misure antincendio applicate, con particolare attenzione alle problematiche di resistenza al fuoco delle strutture e compartimentazione, due aspetti spesso critici in edifici esistenti. Viene inoltre sottolineata l'importanza di una corretta valutazione del rischio e della gestione della sicurezza antincendio (GSA).

Per maggiori dettagli è possibile consultare direttamente i documenti di riferimento:

📄 Scarica il documento Inail "Prevenzione incendi per attività scolastiche. La Regola Tecnica Verticale V.7" (PDF, 29 MB)

📘 Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015 – Norme tecniche generali di prevenzione incendi

📘 Decreto 7 agosto 2017 – Norme tecniche per le attività scolastiche

🔐 Vai all'area riservata dedicata a "La prevenzione incendi per le attività scolastiche: RTV V.7"

Rimuovi Commenti