Il 28 aprile è la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro: un appuntamento ormai cult per affermare il diritto di tutti di lavorare in un ambiente dignitoso, sicuro e salubre e di tornare sani e salvi, a casa e alle proprie passioni. Questo diritto non si ottiene solo applicando le leggi e rinforzando i controlli, ma soprattutto rafforzando la cultura della prevenzione. Perciò, come da tradizione, ti invitiamo ad approfittare di questa irrinunciabile occasione per accrescere la cultura della sicurezza della tua azienda, dei tuoi amici o della tua comunità. La cultura, lo sappiamo, si costruisce diffondendo i comportamenti corretti, dando l'esempio in prima persona, prendendosi cura dell'altro, mettendo in campo azioni concrete e propositive che vadano nella direzione dell'obiettivo che si vuole raggiungere. Perché, come dice Leandro Herrero, "Essere contro qualcosa è molto bello e molto forte, ma in realtà non funziona bene come essere a favore di qualcosa. Promuovere ciò che si vuole vedere è molto più potente".
Quale occasione migliore per mettersi alla prova con 10 semplici domande per valutare la propria conoscenza delle basi della sicurezza sul lavoro.